alessandravallisneri
19 Novembre 2019
18 Novembre 2019: GIORNATA EUROPEA DEGLI ANTIBIOTICI
Si tratta di una iniziativa europea il cui obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi associati all’antimicrobicoresistenza e di incoraggiare le migliori pratiche per un uso prudente degli antibiotici. E’ rivolta al pubblico in generale, agli operatori sanitari e ai responsabili politici al fine di evitare l’ulteriore insorgenza e diffusione della resistenza agli […]
21 Ottobre 2019
Le vendite di antimicrobici in Europa sono scese del 32%
E’ stato pubblicato il 9° Rapporto ESVAC (European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption) dell’Agenzia Europea dei Medicinali, che analizza i dati sulle vendite in Europa di antibiotici veterinari trasmessi nel 2017 da 31 Paesi (Paesi UE e Svizzera). Tra il 2011 e il 2017, le vendite di antimicrobici veterinari in Europa sono diminuite del 32% […]
2 Luglio 2019
Ema: mancanza di personale, molte attività sospese, sede ancora provvisoria
Il trasferimento nella sede definitiva nell’area di Zuidas ad Amsterdam è previsto non prima di gennaio 2020 e con la Brexit l’Agenzia ha perso circa il 20-25% degli addetti, che non hanno accettato di traslocare in Olanda. Degli attuali, circa il 60% si è trasferito in Olanda, ma il 40% lavora da Londra in modalità […]
8 Aprile 2019
Ricetta Elettronica: pubblicata la versione 2.0 del Manuale Operativo
La Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari del Ministero della Salute ha aggiornato il Manuale Operativo, pubblicando on line la versione 2.0, che va a sostituire la precedente stesura (versione 1.0) pubblicata a luglio del 2018. Il Manuale descrive i passaggi operativi per la predisposizione e la trasmissione delle informazioni al sistema […]
20 Febbraio 2019
Il Ministro Grillo ha firmato il decreto che introduce la ricetta elettronica
Dopo la firma del Ministro della Salute, il provvedimento passa ora alla valutazione della Corte dei Conti per la successiva registrazione prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per la definitiva entrata in vigore. “La digitalizzazione della ricetta veterinaria – dichiara il Ministro – favorirà l’uso corretto dei medicinali impiegati per gli animali, garantendo la completa tracciabilità e […]
12 Febbraio 2019
Pubblicata la Relazione del Piano Nazionale Residui 2017
E’ stata pubblicata dal Ministero della Salute la Relazione finale del Piano Nazionale Residui riferita all’anno 2017. Attuato con la collaborazione delle autorità competenti regionali e locali, dei laboratori nazionali di riferimento e degli istituti zooprofilattici sperimentali, prende in considerazione la ricerca delle sostanze farmacologicamente attive autorizzate nei medicinali veterinari, le sostanze vietate (come quelle ad […]
30 Novembre 2018
Verso la pubblicazione i nuovi regolamenti europei sui mangimi medicati e sui farmaci veterinari
Approvati i nuovi regolamenti europei sui mangimi medicati e sui farmaci veterinari dal Consiglio dell’UE. Si è ora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Europea di queste nuove norme europee, che si applicheranno a partire dal 2022. I due Regolamenti sono stati predisposti per aggiornare la legislazione sui mangimi medicati e sui medicinali veterinari alla […]
16 Novembre 2018
Settimana della resistenza antimicrobica: OMS, FAO e OIE chiedono ai Governi di utilizzare l’approccio “One Health”
In occasione della settimana per l’uso consapevole degli antibiotici (World antibiotic Awareness Week , 12 – 18 novembre 2018) e della Giornata europea degli antibiotici (18 novembre 2018), diverse le iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla resistenza agli antibiotici, serio rischio per la salute umana e sull’ uso prudente degli antibiotici. Importante l’approccio “One […]
30 Ottobre 2018
Il Parlamento europeo approva il nuovo Regolamento sui mangimi medicati
Il Parlamento europeo nella riunione plenaria del 25 ottobre ha approvato il Regolamento sulla fabbricazione, immissione sul mercato e utilizzo di mangimi medicati, per il trattamento di animali d’allevamento e da compagnia. Il nuovo Regolamento abroga la Direttiva 90/167/CEE, recepita in Italia con il D. Lgs. 90/93, ed è complementare al nuovo Regolamento europeo sui medicinali veterinari, […]
19 Ottobre 2018
L’Italia riduce la vendita di antibiotici più di tutti gli altri Stati europei
E’ stato pubblicato l’8° Rapporto ESVAC dell’Agenzia Europea dei Medicinali sulle vendite in Europa di antibiotici veterinari. Nell’arco di cinque anni, in Europa nel confronto fra 30 Paesi, le vendite di antibiotici veterinari sono diminuite del 20%, con variazioni notevoli fra i diversi Paesi. In Italia, nello stesso periodo, è stato registrato un calo ragguardevole, pari […]