28 Giugno 2023

MASAF – Report attività controlli ICQRF 2022

Anche per il 2022 il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha reso pubblico i dati e i risultati dell’azione svolta dall’ICQRF in tutte le differenti filiere dell’agroalimentare. Nel documento, il Ministero con la locuzione di “sovranità alimentare” ha inteso indirizzare ogni obiettivo di carattere politico ad una maggiore attenzione alla sicurezza alimentare, […]

Leggi di più

3 Maggio 2023

Pubblicato il Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2021

Risultati positivi: sale la percentuale dei mangimi conformi pari al 99.38% vs il 99.4% del 2020 Anche per il 2021 il Ministero della Salute ha fornito il rapporto sui controlli ufficiali nell’alimentazione animale del primo anno di applicazione del PNAA 2021-2022-2023, al fine di assicurare i controlli ufficiali eseguiti dai Servizi Veterinari delle AA.SS.LL. coordinati […]

Leggi di più

28 Febbraio 2023

EFSA: relazione sui residui di VMP e altre sostanze negli animali e nei SOA

L’EFSA ha pubblicato una relazione tecnica che sintetizza i dati di monitoraggio del 2021 sulla presenza di residui di medicinali veterinari e di alcune sostanze negli animali e nei prodotti di origine animale in Unione europea, Islanda, Norvegia e Regno Unito (Irlanda del Nord). Tale documento, nell’ambito dei programmi di monitoraggio, tiene conto dei diversi […]

Leggi di più

2 Febbraio 2023

ESVAC: i dati di vendita nazionale dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute, nell’ambito del progetto ESVAC, ha fornito la relazione avente come focus antibiotici che, per il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, rappresentano il problema di maggiore impatto nel nostro Paese e per il quale sono sempre più urgenti azioni di prevenzione e controllo. Si sottolinea che nel 2020 il settore veterinario ha raggiunto e superato […]

Leggi di più

21 Novembre 2022

Le vendite degli antimicrobici in Italia sono scese del 53.2%

E’ stato pubblicato il 12° Rapporto ESVAC (European Surveillance of Veterinary Antimicrobial Consumption) dell’Agenzia Europea dei Medicinali, che analizza i dati sulle vendite o prescrizioni in Europa di antibiotici veterinari trasmessi nel 2021 da 31 Paesi (29 Paesi UE/SEE, Svizzera e Regno Unito). Le vendite complessive di antibiotici per tutti i 31 Paesi che hanno […]

Leggi di più

11 Marzo 2022

EAAP/FEFANA webinar Feeding the Green Deal: Specialty Feed Ingredients’ Contribution to Environmental Sustainability on 12 April 2022

La Commissione sulla Nutrizione dell’EAAP (European Federation of Animla Science) in collaborazione con FEFANA (Associazioni delle industrie produttori di additivi per mangimi) ha organizzato il 12 aprile 2022 on line alle 15:00, il webinar “Feeding the Green Deal: Specialty Feed Ingredients’ Contribution to Environmental Sustainability ” coordinato dal prof. Luciano Pinotti (Università degli Studi di […]

Leggi di più

8 Marzo 2022

Pubblicato il Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2020

Risultati positivi: mangimi conformi nel 99,4% dei casi. Il Ministero della Salute ha pubblicato gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2020 terzo anno di applicazione del piano triennale PNAA 2018-2019-2020, con l’obiettivo di assicurare un sistema di controllo dei mangimi lungo l’intera filiera alimentare e garantire un elevato livello di protezione della salute umana, […]

Leggi di più

18 Gennaio 2022

Peste suina africana in Italia

All’inizio di gennaio è stata confermata la positività al virus della peste suina africana in un cinghiale selvatico in Piemonte, per cui è stata rafforzata al massimo la sorveglianza nei cinghiali e nei suini di allevamento, nonché la vigilanza delle misure di biosicurezza nel settore domestico, con particolare riguardo a tutte le operazioni di trasporto […]

Leggi di più

1 Settembre 2021

Petizioni in difesa degli antibiotici e degli animali

Diverse le campagne contro la mozione di Haeusling dello scorso luglio con la quale si avrebbe una restrizione significativa all’accesso degli attuali antibiotici come medicinali veterinari sia per gli animali da reddito che per quelli da compagnia, nonché l’accesso ai futuri antibiotici. In vista del voto, previsto per metà settembre, le varie Associazioni e Federazioni […]

Leggi di più

31 Agosto 2021

Risultati relazione Piano Nazionale Residui 2020

Il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione sui risultati del Piano Nazionale Residui per il 2020, al fine di ricercare i residui delle sostanze farmacologicamente attive e di contaminanti chimici negli animali vivi, loro escrementi e fluidi biologici, negli alimenti per animali e nell’acqua di abbeveraggio nonché nei tessuti e negli alimenti di origine […]

Leggi di più