Lea Pallaroni
12 Ottobre 2022
Black Sea Grain Initiative – Informativa sull’andamento dei controlli
Nell’ambito della “Black Sea Grain Initiative Joint Coordination Centre” le Nazioni Unite hanno diramato un’informativa sull’andamento delle ispezioni delle navi, spiegando le motivazioni che hanno portato ad una congestione del Mar di Marmara. * * * Istanbul, 7 ottobre 2022 – Il Centro comune di coordinamento (CCM) riferisce che circa 120 navi devono essere ispezionate […]
9 Settembre 2022
Al via le domande per il “Buono Fiere”
9 settembre 2022: Il Ministero dello sviluppo economico ha aperto lo sportello per le richieste del “Buono Fiere”. L’incentivo di 10.000 euro può essere richiesto da tutte le imprese con sede operativa nel territorio nazionale che partecipano, nel periodo compreso tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022, alle manifestazioni fieristiche internazionali di […]
21 Luglio 2022
Silvio Ferrari eletto Presidente Assalzoo
Roma, 20 lug – Silvio Ferrari è stato eletto oggi, nel corso dell’Assemblea straordinaria, nuovo Presidente Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici). Piacentino, imprenditore e manager di lungo corso. Attualmente Vicepresidente di Federalimentare con la delega ai rapporti sindacali. Laureato in scienze e tecnologie alimentari, master of Business Administration, è stato già […]
4 Marzo 2022
FIERAGRICOLA: “Obiettivo 2030, il ruolo del settore mangimistico nella filiera zootecnica italiana”
In occasione di Fieragriola, venerdì 4 marzo alle ore 10.00 ci incontreremo presso l’Area Forum Zotecnia del Padiglione 11 per la presentazione del rapporto “Il futuro del Settore mangimistico” con la partecipazione del Prof. Lucio Poma, Capo-economista Nomisma, e la dott.ssa Ersilia De Tullio, Senior Project Manager di Nomisma.
5 Luglio 2021
Marcello Veronesi confermato alla Presidenza di Assalzoo
Nel corso dell’Assemblea privata di Assalzoo del 5 luglio, Marcello Veronesi (A.I.A. Agricola Italiana Alimentare S.p.A.) è stato confermato all’unanimità alla guida dell’Associazione per il triennio 2021-2024. Nella squadra di Presidenza sono stati eletti Vice-Presidenti Piero Bighignoli (Ferrero Mangimi S.p.A.), Michele Liverini (Liverini Mangimi S.p.A.) e Francesco Menichetti (M.B. Mangimi S.p.A.).
18 Maggio 2021
Presentazione Report Ambientale 2020
La filiera zootecnica è finita spesso al centro delle critiche per l’impatto ambientale della sua produzione. Un anello di questa catena è il comparto della mangimistica, che in realtà fornisce un contributo di rilievo al miglioramento del profilo di sostenibilità del settore agro-zootecnico. Venerdì 21 maggio Assalzoo-Associazione nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici presenterà il Report […]
22 Marzo 2021
Campioni di efficienza delle risorse
Co-Prodotti, una risorsa essenziale per l’alimentazione animale. I primi mangimifici sorsero vicino ai mulini, ai pastifici ed agli oleifici. Una vicinanza che permetteva di utilizzare i sottoprodotti di questi processi alimentari, valorizzando le risorse. Ciò che da sempre è nel nostro DNA, oggi è economia circolare. Il documento “Campioni di efficienza delle risorse” presenta in […]
25 Febbraio 2021
USSEC Buyers Meeting Italy – 3-4 marzo 2021
Assalzoo organizza insieme ad USSEC (US Export Council) il webinar USSEC Buyer Meeting Italy che si terrà il 3 e 4 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle 17.30. Un’occasione per approfondire con gli esperti del settore tematiche quali: la qualità della soia, aggioranmento sul mercato italiano dei prodotti di origine animale, i trend di mercato […]
4 Febbraio 2021
FEFAC presenta le Linee guida 2021 per l’approvvigionamento di soia
3 febbraio – Prosegue l’impegno dell’industria mangimistica europea a favore della sostenibilità. FEFAC (Federazione europea tra i Produttori di Mangimi Composti) ha approvato e presentato le nuove Linee guida per l’approvvigionamento di soia, che rappresentano uno strumento di valutazione degli standard per la certificazione della coltivazione di soia. Le Linee guida sono una versione aggiornata […]
26 Gennaio 2021
EU: Consiglio informale dei Ministri dell’agricoltura e della pesca
Il 25 gennaio si è tenuto, in videoconferenza, il Consiglio informale dei Ministri dell’agricoltura e della pesca, il primo sotto la Presidenza portoghese. In tale occasione la Presidenza ha avviato i lavori presentando le sue priorità: conclusione dei negoziati sulla riforma della PAC in primavera. La presidenza ha inoltre sottolineato altre priorità del settore agricolo […]