3 Agosto 2023

PNRR: situazione degli investimenti

Quanto segue dà conto di quanto è stato attuato finora in termini di investimenti, in attesa degli esiti delle interlocuzioni tra Governo e Commissione europea sulla proposta di rimodulazione del PNRR e di introduzione del nuovo capitolo REPowerEU presentata il 27 luglio 2023 La sensazione generale è che, nonostante i ritardi riscontrati, il Piano stia […]

Leggi di più

8 Novembre 2022

Covid19 – Aggiornamento sul Protocollo Confindustria – Parti sociali

Con riferimento al Protocollo di gestione del Covid-19 sui luoghi di lavoro, siglato tra Confindustria e le Parti sociali, riteniamo opportuno riportare quanto diramato da Confindustria alle associazioni aderenti. “Nell’approssimarsi della data del 31 ottobre 2022 contenuta nel Protocollo del 30 giugno 2022, riferita ad un eventuale incontro tra le parti sociali per ulteriori valutazioni […]

Leggi di più

16 Settembre 2022

Sostegno alle aziende suinicole italiane

Con Decreto 28 luglio 2022, il MiPAAF pubblica l’intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane aventi subito danni indiretti per le misure sanitarie di contenimento dei focolai di peste suina africana (PSA) dal 13 gennaio al 30 giugno 2022 e situate in comuni  assoggettati a  restrizioni. Per l’anno 2022 si rendono disponibili 25.000.000 di euro, […]

Leggi di più

7 Settembre 2022

Sostegno alle aziende avicole italiane

Con Decreto 12 maggio 2022, il MiPAAF pubblica l’intervento a sostegno delle aziende avicole italiane che hanno subito danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 23 ottobre – 31 dicembre 2021. Per l’anno 2022 si rendono disponibili 30.000.000 di euro di cui all’art. 1, comma […]

Leggi di più

17 Maggio 2022

Accordo Ucraina-Polonia per agevolare le esportazioni ucraine

Ucraina e Polonia hanno siglato, lo scorso 16 maggio, un accordo bilaterale per incrementare le esportazioni di cereali dall’Ucraina e, in cambio, aumentare le vendite di carne suina polacca in Ucraina. L’accordo contiene 9 misure, quali ad esempio la garanzia della possibilità di importare grano in tutti i posti di controllo di frontiera polacchi o […]

Leggi di più

11 Gennaio 2022

PSA in Italia: Aggiornamento delle zone infette

La Commissione europea ha pubblicato il regolamento di esecuzione 2022/28 relativo ad alcune misure di emergenza provvisorie contro la peste suina africana in Italia. (reg. 2022/28 – Circolare 12/22). In particolare, al fine di prevenire inutili perturbazioni degli scambi all’interno dell’Unione e di evitare che paesi terzi pongano ostacoli ingiustificati agli scambi, è necessario che […]

Leggi di più

8 Gennaio 2022

Confermato caso di Peste Suina Africana su cinghiale in Piemonte

Il 6 gennaio u.s. il Centro di Referenza Nazionale per lo Studio delle Malattie da Pestivirus e da Asfivirus dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Umbria e Marche, ha confermato la presenza del virus PSA in un campione proveniente da una carcassa di cinghiale ritrovato morto nel comune di Ovada (Alessandria). La regione Piemonte, tramite l’Asl di […]

Leggi di più

5 Gennaio 2022

Esportazioni prodotti biologici: catalogo elettronico per imprese ucraine

L’Ambasciata d’Ucraina nella Repubblica Italiana informa che è vigente il Catalogo elettronico delle imprese ucraine esportatrici di prodotti biologici creato dall’impresa statale “Ufficio per lo sviluppo e l’esportazione dell’imprenditorialità”.

Leggi di più

14 Dicembre 2021

ICQRF vigilierà sulle pratiche commerciali sleali

Con l’entrata in vigore del Decreto legislativo 198/2021 i poteri di contrasto sulle pratiche commerciali sleali sono passati all’ICQRF, fatte salve le funzioni e le competenze dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. Con comunicato Stampa il Minsitero delle Politiche Agricole alimentari e forestali informa che dal 15 dicembre 2021, data di entrata in vigore […]

Leggi di più

8 Ottobre 2021

PERCORSO DI FORMAZIONE BASE

Al via il primo Percorso di FORMAZIONE BASE! Un percorso rivolto ai neo-assunti per conoscere le opportunità offerte dall’essere Associato e iniziare ad orientarsi tra i vari quadri normativi che regolamentano il nostro settore di impresa: autorizzazioni, classificazione dei prodotti, etichettatura, sicurezza alimentare, contaminanti, sostenibilità ambientale e sicurezza sul lavoro. Spargete la voce e iscrivete […]

Leggi di più