Comunicati stampa

14 Giugno 2023

Assalzoo, si chiude in negativo l’anno 2022. In contrazione di oltre 650mila tonnellate la produzione mangimistica

Milano, 12 giugno – Si chiude un 2022 dai contorni complessi per la mangimistica italiana. Il dato generale segna una contrazione a livello produttivo del 4,3% sull’anno precedente, che significa una riduzione di circa 668 mila tonnellate. Nella scomposizione del dato complessivo emerge come il settore maggiormente colpito dal rallentamento produttivo sia stato quello avicolo. […]

Leggi di più

14 Giugno 2023

Assalzoo: nel 2022 cala la produzione mangimistica, record per il fatturato. Preoccupa la spinta inflazionistica

Milano, 12 giugno – Consistente riduzione della produzione. Crescita del fatturato nominale, gonfiato dalle persistenti spinte inflazionistiche. Esplosione dei costi di produzione. Sono questi gli elementi principali di un 2022 che ha visto la mangimistica italiana soffrire le conseguenze della guerra in Ucraina e della spinta incontrollata dei prezzi. I dati sono stati presentati da […]

Leggi di più

14 Giugno 2023

Assalzoo, Ferrari: “L’aumento dei costi di produzione ha eroso la redditività della zootecnia. Formazione, sostenibilità e filiere le linee di crescita per il futuro”

Milano, 12 giugno – La crescita incontrollata dei prezzi delle materie prime, dei costi dell’energia e di quelli dei trasporti hanno colpito duramente l’industria mangimistica che, nel 2022, dopo anni di crescita produttiva, ha visto invertire la tendenza e chiudere con un segno negativo. L’aumento del fatturato complessivo, pur consistente, non è riuscito in alcun […]

Leggi di più

19 Maggio 2023

Agroalimentare DOP: al via albo Assalzoo-Consorzio Tutela Grana Padano su fornitori mangimi e foraggi

Mantova 19 maggio – È stato firmato oggi a Mantova nel corso dell’evento “Albo Grana Padano foraggi e mangimi”, svoltosi all’interno del Food&Science Festival – Coltiviamo la conoscenza (Mantova 19-21 maggio), il protocollo d’intesa per l’istituzione dell’Albo dei fornitori di foraggi e mangimi per le bovine da latte destinato alla trasformazione in Grana Padano DOP. […]

Leggi di più

4 Febbraio 2023

Assalzoo: “Giornata prevenzione spreco alimentare, mangimistica settore centrale per l’economia circolare”

Roma, 4 febbraio – In occasione della decima Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che si celebra il 5 febbraio ASSALZOO (l’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) si unisce alla battaglia contro ogni forma di spreco mettendo in evidenza come attraverso un sistema virtuoso di efficienza produttiva l’industria mangimistica contribuisca a ridurre […]

Leggi di più

11 Gennaio 2023

CS: ASSALZOO, su Mangimi&Alimenti l’intervista al Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Agro-zootecnia traino dell’economia italiana”

Roma, 11 gennaio 2023 – L’importanza della zootecnia italiana come settore trainante per la nostra economia, l’attenzione alla produzione di alimenti sani e di qualità e alla difesa del cibo naturale e del Made in Italy, con lo sguardo sempre rivolto al benessere animale e alla sostenibilità ambientale: sono alcuni degli argomenti trattati da Francesco […]

Leggi di più

24 Ottobre 2022

Assalzoo, Ferrari: “Auguri di buon lavoro al Presidente Meloni e al Ministro Lollobrigida. Pronti a collaborare per far crescere l’agrozootecnia italiana”

Roma, 24 ott – “Un augurio sincero di buon lavoro all’onorevole Giorgia Meloni per la storica nomina a Presidente del Consiglio dei Ministri e alla sua intera compagine governativa, in particolare all’onorevole Francesco Lollobrigida alla guida del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare”. Con queste parole Silvio Ferrari, Presidente Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori […]

Leggi di più

20 Luglio 2022

Assalzoo: Silvio Ferrari eletto Presidente

Roma, 20 lug – Silvio Ferrari è stato eletto oggi, nel corso dell’Assemblea straordinaria, nuovo Presidente Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici). Piacentino, imprenditore e manager di lungo corso. Attualmente Vicepresidente di Federalimentare con la delega ai rapporti sindacali. Laureato in scienze e tecnologie alimentari, master of Business Administration, è stato già […]

Leggi di più

10 Giugno 2022

Assalzoo, Liverini: “Gli aumenti dei costi di produzione stanno mettendo a rischio la redditività della zootecnia”

Bologna, 9 giugno – Nonostante i gravissimi effetti prodotti della crisi pandemica, a cui si è aggiunto il conflitto tra Ucraina e Russia, l’industria mangimistica italiana conferma il suo ruolo di primo piano all’interno del panorama agro-zootecnico-alimentare. Infatti, pur in presenza di enormi difficoltà operative, produttive, economiche, nell’approvvigionamento di materie prime, nella logistica e con […]

Leggi di più

10 Giugno 2022

Assalzoo, sempre primo il settore avicolo per produzione. Forte ripresa nell’alimentazione bovina e suina

Bologna, 9 giugno – Aumenti generalizzati nella produzione di mangimi composti per quasi tutte le principali specie animali, fatta eccezione per tacchini, conigli ed equini. Nel 2021 è l’alimentazione dei volatili a schiacciare l’acceleratore registrando aumenti tra il 6% e l’8%. “Il notevole incremento produttivo fatto registrare dalla mangimistica nel 2021 riguarda non solo gli […]

Leggi di più

10 Giugno 2022

Assalzoo, nel 2021 produzione mangimistica ancora record. Preoccupa spinta inflazionistica

Assalzoo, nel 2021 produzione mangimistica ancora record. Preoccupa spinta inflazionistica Bologna, 9 giugno – Secondo anno da record per la produzione mangimistica italiana. Nonostante il persistere delle difficoltà legate alla pandemia di Covid-19, nel 2021 il settore mangimistico ha toccato, per il secondo anno consecutivo, un picco storico di produzione: superati i 15 milioni e […]

Leggi di più

21 Aprile 2022

Assalzoo, sui sottoprodotti la scelta irresponsabile del Governo mette a rischio il cibo degli italiani

Roma, 20 aprile – La conversione in legge del Decreto del Governo contenente le misure per affrontare la crisi energetica rischia di avere conseguenze devastanti per il settore dell’alimentazione animale e della zootecnia e mette a rischio la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari. Il provvedimento prevede infatti la possibilità di dirottare i sottoprodotti alimentari, da sempre […]

Leggi di più