Pubblicato il Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2018

Risultati positivi: mangimi conformi nel 99 % dei casi.
Il Ministero della Salute ha pubblicato gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2018, primo anno di applicazione del piano triennale PNAA 2018-2019-2020, con l’obiettivo di assicurare un sistema di controllo dei mangimi lungo l’intera filiera alimentare e garantire un elevato livello di protezione della salute umana, animale e dell’ambiente.

Il documento continua a porre in evidenza quanto viene svolto da ciascuna Regione o Provincia Autonoma, le audit da parte del Ministero della Salute in alcune Regioni (Ufficio VII), i risultati dell’attività ispettiva sugli operatori del settore dei mangimi, le attività extra-piano di alcune Regioni sul loro territorio, nonchè le attività di controllo ufficiale mediante campionamento su sospetto e i controlli all’importazione, effettuati rispettivamente dai Posti di Controllo Frontalieri (PCF) e dagli Uffici Veterinari per gli Adempimenti Comunitari (UVAC).

Per il 2018, sono state rendicontate 25.782 (26.174 nel 2017) ispezioni dove sono stati riscontrati 1101 casi di non conformità strutturali degli impianti. Rispetto all’attività di campionamento, sono stati prelevati 10.836 campioni ufficiali di mangimi (10.907 nel 2017)  risultando conformi alle analisi di laboratorio il 99,11% dei mangimi.

Anche per quest’anno nel Rapporto sono stati riportati i suddetti dati di rendicontazione in tabelle dettagliate.