2 Agosto 2023

Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi – Report 2022

L’UE garantisce livelli di sicurezza alimentare tra i più elevati al mondo, grazie ad una solida base legislativa a tutela dei consumatori. Elemento chiave per assicurare un rapido scambio di informazioni tra Paesi Membri in caso di rischi per la salute umana e/o animale correlati al consumo di alimenti e mangimi è rappresentato dal sistema […]

Leggi di più

28 Giugno 2023

MASAF – Report attività controlli ICQRF 2022

Anche per il 2022 il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha reso pubblico i dati e i risultati dell’azione svolta dall’ICQRF in tutte le differenti filiere dell’agroalimentare. Nel documento, il Ministero con la locuzione di “sovranità alimentare” ha inteso indirizzare ogni obiettivo di carattere politico ad una maggiore attenzione alla sicurezza alimentare, […]

Leggi di più

19 Giugno 2023

Pedro Cordero nuovo Presidente FEFAC

14 giugno 2023 – Ystad (Svezia)   In occasione della 68° Assemblea Generale FEFAC, tenutasi il 14 giugno 2023 a Ystad in Svezia durante il 30° Congresso FEFAC, è stato eletto come nuovo Presidente per il mandato 2023-2026 Pedro Luis CORDERO CASTILLO.  Spagnolo,  laureato all’Università Complutense di Madrid (Veterinaria – Produzione animale), è stato amministratore […]

Leggi di più

18 Maggio 2023

Food & Science Festival: Grana Padano e Assalzoo presentano l’Albo dei foraggi e dei mangimi

Il Consorzio Grana Padano e Assalzoo presentano il progetto “Albo dei fornitori di foraggi e mangimi per le bovine da latte destinato alla trasformazione in Grana Padano DOP”, più brevemente denominato “Albo Grana Padano Foraggi e Mangimi“. L’albo nasce dal dialogo avviato da Assalzoo con il Consorzio Grana-Padano e dal comune Obiettivo di eliminare le […]

Leggi di più

3 Maggio 2023

Pubblicato il Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2021

Risultati positivi: sale la percentuale dei mangimi conformi pari al 99.38% vs il 99.4% del 2020 Anche per il 2021 il Ministero della Salute ha fornito il rapporto sui controlli ufficiali nell’alimentazione animale del primo anno di applicazione del PNAA 2021-2022-2023, al fine di assicurare i controlli ufficiali eseguiti dai Servizi Veterinari delle AA.SS.LL. coordinati […]

Leggi di più

28 Febbraio 2023

EFSA: relazione sui residui di VMP e altre sostanze negli animali e nei SOA

L’EFSA ha pubblicato una relazione tecnica che sintetizza i dati di monitoraggio del 2021 sulla presenza di residui di medicinali veterinari e di alcune sostanze negli animali e nei prodotti di origine animale in Unione europea, Islanda, Norvegia e Regno Unito (Irlanda del Nord). Tale documento, nell’ambito dei programmi di monitoraggio, tiene conto dei diversi […]

Leggi di più

2 Febbraio 2023

ESVAC: i dati di vendita nazionale dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute, nell’ambito del progetto ESVAC, ha fornito la relazione avente come focus antibiotici che, per il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, rappresentano il problema di maggiore impatto nel nostro Paese e per il quale sono sempre più urgenti azioni di prevenzione e controllo. Si sottolinea che nel 2020 il settore veterinario ha raggiunto e superato […]

Leggi di più