Verso la pubblicazione i nuovi regolamenti europei sui mangimi medicati e sui farmaci veterinari

Approvati i nuovi regolamenti europei sui mangimi medicati e sui farmaci veterinari dal Consiglio dell’UE. Si è ora in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Europea di queste nuove norme europee, che si applicheranno a partire dal 2022.

I due Regolamenti sono stati predisposti per  aggiornare la legislazione sui mangimi medicati  e sui medicinali veterinari alla realtà del settore veterinario, continuando ad assicurare standard elevati per la sanità pubblica, la salute degli animali e la sicurezza ambientale.

Le nuove disposizioni hanno l’obiettivo di aumentare  la disponibilità dei medicinali veterinari all’interno del territorio comunitario e combattere la resistenza antimicrobica, con beneficio della salute degli animali e del rafforzamento  della competitività del settore farmaceutico veterinario europeo.

In particolare, le nuove regole sui mangimi medicati vanno ad aggiornare un quadro normativo ormai obsoleto, fissando i criteri per gli operatori del settore ed i loro obblighi per la produzione di mangimi medicati e prodotti intermedi, l’importazione ed esportazione da e verso Paesi terzi,  stabilendo, in particolare, un approccio comune per la contaminazione incrociata di un mangime non bersaglio con sostanze farmacologicamente attive provenienti dal precedente uso degli impianti e delle attrezzature. Vengono stabilite disposizioni specifiche per la produzione di mangimi medicati e prodotti intermedi; ne viene vietato l’utilizzo per la profilassi ed ammesso solo per la terapia ed, in condizioni specifiche, nella metafilassi; vengono chiarite le norme per la prescrizione e l’uso di mangimi medicati contenenti antimicrobici in animali destinati alla produzione di alimenti.