Si tratta di una iniziativa europea il cui obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi associati all’antimicrobicoresistenza e di incoraggiare le migliori pratiche per un uso prudente degli antibiotici. E’ rivolta al pubblico in generale, agli operatori sanitari e ai responsabili politici al fine di evitare l’ulteriore insorgenza e diffusione della resistenza agli antibiotici ed aumentare così la possibilità di mantenerne l’efficacia nel tempo.
Analogamente, dal 18 al 24 novembre ci sarà la settimana europea degli antibiotici, nel corso della quale le istituzioni sanitarie italiane (Ministero della Salute, AIFA e Istituto Superiore di Sanità) ribadiranno, con le proprie iniziative, l’importanza di un uso responsabile degli antibiotici e di una prescrizione corretta di questi farmaci.