Lo scorso 5 luglio presso il Ministero della Salute, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Salute Maurizio Fugatti, il Direttore Generale Silvio Borrello ha presentato alla filiera il progetto per la categorizzazione degli allevamenti in base al rischio.
Si tratta di un sistema informativo integrato unico nel suo genere, realizzato dal Ministero, che prevede la partecipazione facoltativa di tutti gli operatori coinvolti e consente di valutare l’allevamento nel suo complesso (benessere animale, biosicurezza, consumo dei farmaci). Consiste in un modello che permette la raccolta dei dati da più fonti, la loro validazione e successiva elaborazione. I dati vengono poi convertiti in un indicatore numerico che misura il livello di rischio dell’allevamento.
Utile per rafforzare la collaborazione fra operatori ed Autorità competenti, Classy Farm consentirà una programmazione dei controlli ufficiali più efficace e mirata ed all’operatore la verifica delle aree di miglioramento della propria strategia aziendale e l’individuazione di misure atte a ridurre le aree di rischio dell’allevamento.
Per Assalzoo hanno presenziato all’evento Lea Pallaroni ed Alessandra Vallisneri.