COVID-19 – EFSA: nessuna prova che gli alimenti siano fonte o via di trasmissione

L’EFSA osserva con attenzione la situazione relativa all’epidemia di coronavirus (COVID-19) che sta interessando un gran numero di Paesi in tutto il mondo.

Attualmente non ci sono prove che il cibo sia fonte o via di trasmissione probabile del virus, sottolinea Marta Hugas, direttore scientifico EFSA (Istituto UE per la sicurezza alimentare), che tiene conto delle esperienze fatte con i precedenti focolai epidemici riconducibili ai coronavirus (SARS-CoV) e (MERS-CoV), ove non si è verificata trasmissione attraverso il consumo di cibi. Al momento, non ci sono prove che il coronavirus sia diverso in nessun modo.

Scienziati ed Enti di tutto il mondo stanno monitorando la diffusione del virus e non si registrano segnalazioni di trasmissione tramite il cibo.

Per quanto concerne la sicurezza alimentare, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha emanato una serie di raccomandazioni precauzionali, tra cui consigli di buone pratiche igieniche durante la manipolazione e la preparazione dei cibi, come ad esempio lavarsi le mani, cucinare a fondo la carne ed evitare potenziali contaminazioni crociate tra cibi cotti e non.