Pedro Cordero nuovo Presidente FEFAC

14 giugno 2023 – Ystad (Svezia)

 

In occasione della 68° Assemblea Generale FEFAC, tenutasi il 14 giugno 2023 a Ystad in Svezia durante il 30° Congresso FEFAC, è stato eletto come nuovo Presidente per il mandato 2023-2026 Pedro Luis CORDERO CASTILLO.  Spagnolo,  laureato all’Università Complutense di Madrid (Veterinaria – Produzione animale), è stato amministratore delegato di NANTA (NUTRECO), Spagna e Portogallo. È Vice-Presidente di CESFAC, l’associazione spagnola dell’industria dei mangimi.

Cordero ha dichiarato: “Sono impaziente di rappresentare gli interessi dei produttori europei di mangimi composti e premiscele in questi tempi difficili, cercando di tamponare gli impatti della crisi geopolitica causata dall’aggressione russa in Ucraina e dei cambiamenti climatici, che incidono sulla sostenibilità economica della catena del valore dell’allevamento e dell’acquacoltura dell’UE.

Come FEFAC, accogliamo con favore e sosteniamo gli sforzi della Commissione europea per aumentare la resilienza dei nostri sistemi agroalimentari per resistere meglio agli shock esterni. Ciò richiede il pieno funzionamento del mercato unico e la creazione di condizioni di parità per il nostro settore zootecnico, che deve affrontare la crescente concorrenza delle importazioni che non rispettano gli stessi elevati standard europei in materia di sostenibilità e benessere degli animali. Contribuiremo in modo proattivo all’annunciato piano proteico europeo che mira ad aumentare l’autonomia dell’UE in materia di mangimi e alimenti per la produzione di proteine.

Il nostro settore può offrire soluzioni efficaci per sostenere i nostri clienti negli effetti di mitigazione del cambiamento climatico, come l’aumento dell’efficienza proteica e la riduzione dell’intensità delle emissioni dei prodotti animali. I nostri investimenti collettivi e lo sviluppo di strumenti che adottano nuove tecnologie, compreso l’uso di strumenti di “big database”, come il nostro database Global Feed LCA, possono contribuire ad accelerare l’adozione di tecniche di alimentazione più avanzate a livello aziendale, come dimostrato nella nostra ultima pubblicazione. In qualità di Presidente di FEFAC, farò del mio meglio per promuovere soluzioni alimentari circolari e sostenibili, integrandole nelle nostre raccomandazioni professionali sulle migliori pratiche per assistere i nostri clienti nella transizione verso sistemi di produzione più sostenibili, come stabilito nella nostra Carta della Sostenibilità FEFAC 2030″.

 

La 68° Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio di FEFAC:

  • Pedro Cordero, CESFAC, Spagna – Presidente
  • Asbjørn Børsting, DAKOFO, Danimarca, Vice-Presidente
  • Bernd Schmitz, DVT, Germania – Vice-Presidente
  • Nicolas Coudry-Mesny, Francia, Vice-Presidente
  • Zoltan Pulay, HGFA, Ungheria – Vice-Presidente
  • Dirk van Thielen, BFA, Belgio
  • Elena Tsvetanova, BFMA, Bulgaria
  • Iani Chiaia, ANFNC, Romania
  • José Romão Braz, IACA, Portogallo
  • Marcello Veronesi, ASSALZOO, Italia
  • Marek Kumprecht, SKK, Repubblica Ceca
  • Ruud Tijssens, NEVEDI, Olanda
  • Sara Bell, AIC, Gran Bretagna
  • Wojciech Zarzycki, IZBA, Polonia

Assalzoo è rappresentata da Marcello Veronesi, già Presidente Assalzoo ed ora Consigliere delegato per FEFAC.

I migliori auguri di Buon Lavoro al Presidente Pedro!