Prescrizione veterinaria elettronica: obbligatoria dal 16 aprile 2019

Si è tenuto oggi, 15 aprile 2019, presso il Ministero della Salute, la conferenza stampa per presentare la ricetta veterinaria elettronica e i dati sulle ricette emesse per Regione, sulle farmacie e i veterinari che si sono registrati alla Banca dati centrale della tracciabilità del farmaco.

In tale occasione, alla presenza del Ministro della Salute, Giulia Grillo e del Direttore generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari, Silvio Borrello, è stata annunciata la pubblicazione in GURI del 15 aprile c. a. del decreto attuativo, che vede l’obbligatorietà di emissione della ricetta veterinaria mediante supporto dematerializzato a partire dal 16 aprile 2019.

A partire da tale data – 16 aprile 2019 – la ricetta veterinaria elettronica sostituirà il formato cartaceo su tutto il territorio nazionale sia per animali da compagnia sia per quelli da allevamento.

“Siamo i primi in Europa ad adottare questo sistema innovativo nel campo della sanità animale che rappresenta un passo fondamentale nella strategia di lotta all’antibiotico-resistenza, oltre a rappresentare uno strumento di trasparenza nella filiera dei farmaci per gli allevamenti. Come medico sono pienamente consapevole della gravità del fenomeno che ogni giorno di più assume le dimensioni di una minaccia globale per la salute pubblica, amplificata dall’uso inappropriato degli antibiotici” così ha dichiarato il ministro.

Sono intervenuti inoltre, Giuseppe Penocchio, Presidente FNOVI (Federazione Nazionale Ordini. Veterinari Italiani), Maurizio Pace, Segretario FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), Nicola D’Alterio, Direttore Sanitario IZS di Teramo, e altri referenti dell’Istituto Zooprofilattico.