Anno: 2020
24 Dicembre 2020
Assalzoo augura Buone Feste e Sereno Anno Nuovo!
12 Dicembre 2020
12 dicembre 1945: 75° Anniversario ASSALZOO
Il 12 dicembre 1945 un gruppo di lungimiranti imprenditori costituì a Milano l’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti zootecnici. Custodire il passato – Da subito Assalzoo svolge un ruolo importante all’interno della rinascita italiana, garantendo all’agroalimentare quella spinta industriale per cambiare l’alimentazione degli italiani e fornendo un contributo fondamentale allo sviluppo della […]
4 Dicembre 2020
ANNUARIO ASSALZOO 2020
Pubblicato l’Annuario Assalzoo 2020. Pubblicazione storica di Assalzoo, l’Annuario è generalmente presentato in occasione dell’Assemblea annuale delle ditte associate e riporta i dati del settore mangimistico dell’anno 2019, le tematiche di maggiore interesse dell’anno trascorso (maggio 2019 – aprile 2020) e le statistiche delle materie prime e dei prodotti di origine animale. Secondo i dati […]
27 Novembre 2020
Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia
Si terrà domani, 28 novembre alle ore 10.00 la presentazione del Rapporto “Scenari industriali” del Centro Studi Confindustria “Innovazione e resilienza i percorsi dell’industria italiana nel modo che cambia”. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.confindustria.it. Non è necessaria alcuna iscrizione per seguire l’evento. Introduce i lavori il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Presenta il Rapporto […]
10 Novembre 2020
VII Premio imprese per la sicurezza 2020
Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), hanno lanciato la VII edizione del “Premio Imprese per la sicurezza”, al fine di offrire un significativo contributo al processo di diffusione della cultura della sicurezza che coinvolge tutto il sistema produttivo italiano. Per partecipare al […]
29 Ottobre 2020
NutrInform Battery: il logo volontario italiano per informare il consumatore e tutelare i principi della dieta mediterranea
Il Ministro Bellanova ha firmato il decreto che introduce e definisce le norme di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo “NutrInform Battery“, avente il fine di rendere più facilmente leggibili le informazioni nutrizionali degli alimenti. Il provvedimento, dopo lungo percorso di condivisione con la filiera agroalimentare e di approfondimenti scientifici (IRI – Information Resources Inc. Italia, […]
28 Ottobre 2020
ISMEA: con le misure restrittive per la ristorazione l’alimentare perde 41 miliardi di euro
27 ottobre 2020 – Preoccupanti i dati forniti da ISMEA in un comunicato stampa sugli effetti delle misure restrittive adottate sulla ristorazione. Le nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus che interessano la ristorazione, impatteranno su un settore già provato duramente dal lockdown totale della primavera scorsa e solo in parziale ripresa negli ultimi […]
19 Ottobre 2020
Pubblicata la Relazione del Piano Nazionale Residui 2019
Anche quest’anno il Ministero della Salute ha pubblicato, in collaborazione con le autorità competenti regionali e locali, i laboratori nazionali di riferimento e gli istituti zooprofilattici sperimentali, la Relazione finale del Piano Nazionale Residui riferita all’anno 2019. Tale documento prende in considerazione la ricerca delle sostanze farmacologicamente attive autorizzate nei medicinali veterinari, le sostanze vietate, […]
29 Settembre 2020
FEFAC – Carta sulla sostenibilità dei mangimi 2030
25 settembre 2020 – La Carta sulla sostenibilità dei mangimi 2030 contiene azioni concrete nel settore dei mangimi a livello europeo e nazionale, con soluzioni per la nutrizione degli animali che possono contribuire ad aumentare la sostenibilità dell’allevamento. Durante il congresso, FEFAC ha pubblicato la sua Carta sulla sostenibilità dei mangimi 2030, evidenziando cinque ambizioni […]
22 Settembre 2020
Visione, coraggio, scommessa e rigenerazione. Queste le parole chiave del piano strategico presentato dalla ministra Bellanova
Roma , 22 settembre 2020 – Oggi la Minsitra delle Politiche agricole alimentari e forestale, Teresa Bellanova, è stata audita in Commissione agricotura della camera per illustrare il lavoro svolto per la definizione delle priorità agricole del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. “Nessuno sviluppo sostenibile si può dunque immaginare senza garantire al settore la […]