News
22 Marzo 2021
Campioni di efficienza delle risorse
Co-Prodotti, una risorsa essenziale per l’alimentazione animale. I primi mangimifici sorsero vicino ai mulini, ai pastifici ed agli oleifici. Una vicinanza che permetteva di utilizzare i sottoprodotti di questi processi alimentari, valorizzando le risorse. Ciò che da sempre è nel nostro DNA, oggi è economia circolare. Il documento “Campioni di efficienza delle risorse” presenta in […]
25 Febbraio 2021
USSEC Buyers Meeting Italy – 3-4 marzo 2021
Assalzoo organizza insieme ad USSEC (US Export Council) il webinar USSEC Buyer Meeting Italy che si terrà il 3 e 4 marzo 2021 dalle ore 15.00 alle 17.30. Un’occasione per approfondire con gli esperti del settore tematiche quali: la qualità della soia, aggioranmento sul mercato italiano dei prodotti di origine animale, i trend di mercato […]
4 Febbraio 2021
FEFAC presenta le Linee guida 2021 per l’approvvigionamento di soia
3 febbraio – Prosegue l’impegno dell’industria mangimistica europea a favore della sostenibilità. FEFAC (Federazione europea tra i Produttori di Mangimi Composti) ha approvato e presentato le nuove Linee guida per l’approvvigionamento di soia, che rappresentano uno strumento di valutazione degli standard per la certificazione della coltivazione di soia. Le Linee guida sono una versione aggiornata […]
26 Gennaio 2021
EU: Consiglio informale dei Ministri dell’agricoltura e della pesca
Il 25 gennaio si è tenuto, in videoconferenza, il Consiglio informale dei Ministri dell’agricoltura e della pesca, il primo sotto la Presidenza portoghese. In tale occasione la Presidenza ha avviato i lavori presentando le sue priorità: conclusione dei negoziati sulla riforma della PAC in primavera. La presidenza ha inoltre sottolineato altre priorità del settore agricolo […]
21 Gennaio 2021
Linee Guida FEFAC per l’approvvigionamento di soia 2021 – Aperte le registrazioni
E’ ora, sono aperte le registrazioni! ASSALZOO è lieta di invitare tutti gli esperti di settore alla presentazione delle Linee guida per l’approvvigionamento di soia 2021. FEFAC invita a partecipare al primo evento dell’anno della serie di webinar sulla sostenibilità dei mangimi, il 3 febbraio alle 15:00 CET, dove presenterà le nuove caratteristiche e funzionalità […]
15 Gennaio 2021
FEFAC presenta le linee guida 2021 per l’approvvigionamento di soia
Appunta nel tuo calendario l’evento FEFAC di presentazione delle nuove linee guida 2021 per l’approvvigionamento di soia che si terrà il 3 febbraio 2021, 15.00-17.00 Nel 2015 sono state pubblicate le linee guida del FEFAC per l’approvvigionamento di soia e da allora sono diventate un riferimento fondamentale per l’approvvigionamento responsabile di soia nel mercato […]
24 Dicembre 2020
Assalzoo augura Buone Feste e Sereno Anno Nuovo!
12 Dicembre 2020
12 dicembre 1945: 75° Anniversario ASSALZOO
Il 12 dicembre 1945 un gruppo di lungimiranti imprenditori costituì a Milano l’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti zootecnici. Custodire il passato – Da subito Assalzoo svolge un ruolo importante all’interno della rinascita italiana, garantendo all’agroalimentare quella spinta industriale per cambiare l’alimentazione degli italiani e fornendo un contributo fondamentale allo sviluppo della […]
4 Dicembre 2020
ANNUARIO ASSALZOO 2020
Pubblicato l’Annuario Assalzoo 2020. Pubblicazione storica di Assalzoo, l’Annuario è generalmente presentato in occasione dell’Assemblea annuale delle ditte associate e riporta i dati del settore mangimistico dell’anno 2019, le tematiche di maggiore interesse dell’anno trascorso (maggio 2019 – aprile 2020) e le statistiche delle materie prime e dei prodotti di origine animale. Secondo i dati […]
27 Novembre 2020
Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia
Si terrà domani, 28 novembre alle ore 10.00 la presentazione del Rapporto “Scenari industriali” del Centro Studi Confindustria “Innovazione e resilienza i percorsi dell’industria italiana nel modo che cambia”. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.confindustria.it. Non è necessaria alcuna iscrizione per seguire l’evento. Introduce i lavori il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Presenta il Rapporto […]