Francesca Russo
2 Agosto 2023
Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi – Report 2022
L’UE garantisce livelli di sicurezza alimentare tra i più elevati al mondo, grazie ad una solida base legislativa a tutela dei consumatori. Elemento chiave per assicurare un rapido scambio di informazioni tra Paesi Membri in caso di rischi per la salute umana e/o animale correlati al consumo di alimenti e mangimi è rappresentato dal sistema […]
4 Agosto 2022
RASFF – Pubblicata la relazione annuale 2021 del Ministero della Salute
Pubblici anche per il 2021 i dati raccolti dal sistema RASFF (Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi), ove risultano trasmesse 4588 notifiche vs 3783 del 2020 riferiti allo scorso febbraio. Emerge che nel 2021 è stato raggiunto il picco di notifiche; di queste, 4084 hanno riguardato l’alimentazione umana, 234 l’alimentazione animale e 270 […]
4 Agosto 2022
Piano Nazionale Residui – Pubblicata la relazione ministeriale per il 2021
Anche quest’anno il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione sull’attività, svolta in Italia, del Piano Nazionale dei Residui (PNR) per il 2021. Il campionamento si è effettuato come di consueto nella fase di allevamento degli animali e nella fase di prima trasformazione dei prodotti di origine animale, con l’obiettivo di: svelare i casi di […]
1 Settembre 2021
RASFF – Pubblicata la relazione annuale 2020
L’Ufficio VIII del Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale RASFF per l’anno 2020. Dall’elaborazione dei dati raccolti il 21 gennaio 2021 per il periodo 1°gennaio-31 dicembre 2020, risultano trasmesse 3783 notifiche, di cui la Commissione europea ne ha revocato 64 a seguito di ulteriori valutazioni sul rischio da parte dei Paesi membri. Per […]
26 Febbraio 2021
PNAA 2021-2023: il nuovo Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali
E’ stato pubblicato il nuovo Piano Nazionale di Controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali (PNAA), redatto dal Ministero della Salute in collaborazione con i maggiori organismi di controllo nazionali. Il documento triennale, valido dal 1°gennaio 2021 al 31 dicembre 2023, prende atto della recente entrata in applicazione del Reg. UE n. 2017/625 definendo nuovi approcci e […]
29 Ottobre 2020
NutrInform Battery: il logo volontario italiano per informare il consumatore e tutelare i principi della dieta mediterranea
Il Ministro Bellanova ha firmato il decreto che introduce e definisce le norme di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo “NutrInform Battery“, avente il fine di rendere più facilmente leggibili le informazioni nutrizionali degli alimenti. Il provvedimento, dopo lungo percorso di condivisione con la filiera agroalimentare e di approfondimenti scientifici (IRI – Information Resources Inc. Italia, […]
22 Aprile 2020
COVID-19 e Sicurezza alimentare: pubblicazioni OMS e DG SANTE
Due importanti pubblicazioni istituzionali sono state emanate rispettivamente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dalla Direzione Generale per la Salute e Sicurezza alimentare della Commissione europea: le Linee Guida OMS per gli operatori del settore alimentare ed il Documento FAQ della DG SANTE con risposte immediate ai quesiti più comuni. Entrambi i documenti si pongono nell’ottica di fornire conoscenze […]
6 Marzo 2020
COVID-19: il Ministero della Salute informa sugli aspetti di sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
Il Ministero della Salute ha pubblicato un importante documento tecnico predisposto dalla DG Sanità animale e dei Farmaci veterinari e dalla DG per l’Igiene e la Sicurezza degli alimenti e la nutrizione, valutato dal Comitato Tecnico Scientifico della Protezione civile, che considera importanti elementi a tutela degli allevatori, operatori e veterinari anche per garantire l’approvvigionamento di […]
24 Giugno 2019
Assemblea Assalzoo 2019 – La sostenibilità di un settore in crescita
“Fornire una prospettiva d’insieme della sostenibilità del sistema mangimistico nelle sue varie declinazioni: economica, ambientale e sociale. È questo il piano operativo che segnerà, negli anni a venire, il mio mandato di Presidente”. Con queste parole Marcello Veronesi, Presidente Assalzoo, apre l’Assemblea annuale tenutasi il 19 giugno a Roma dal titolo “La sostenibilità del sistema […]
14 Giugno 2019
Assemblea Annuale Assalzoo – Roma, 19 giugno 2019
L’appuntamento con l’Assemblea Annuale Assalzoo è fissato al 19 giugno presso Residenza di Ripetta in Roma. Dopo i saluti istituzionali, si avvicenderanno diversi relatori per affrontare l’argomento “La sostenibilità nel settore mangimistico” con focus sul Rapporto economico. Presenzierà Nan-Dirk Mulder per Rabobank ed Ersilia Di Tullio per Nomisma, rispettivamente con relazioni riguardanti i cambiamenti strategici […]